Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

BancaTer aderisce all’iniziativa di Federcasse, Iccrea e Cassa Centrale Banca a sostegno dei presìdi di terapia intensiva.

Mycms4000x2250 Raccolta Fondi Copy

“#Terapie intensive contro il virus. Le BCC e le CR ci sono!” è l’iniziativa di solidarietà, a cui aderisce BancaTer, attivata dal sistema italiano del Credito Cooperativo. Obiettivo è rafforzare i presìdi di terapia intensiva e sub-intensiva degli ospedali, nonché di acquistare apparecchiature mediche, in coordinamento con il Ministero della Salute.

 

Aiutaci anche tu con il tuo contributo donando al seguente IBAN:

 

Cassa Centrale Banca. IBAN IT58R0359901800000000145452 

 

Nei tempi di difficoltà il Credito Cooperativo non ha mai mancato di rappresentare concretamente la propria vicinanza a soci, clienti e comunità locali. Lo ha fatto nel corso della lunga crisi economica, nella quale tante imprese e famiglie hanno potuto contare sul sostegno creditizio delle BCC, ma anche in occasione delle emergenze, sia vicine sia lontane. Ricordiamo le iniziative di solidarietà per i terremoti di Marche e Umbria 1997, del Molise 2002, de L’Aquila 2009, Emilia e Bassa Lombardia 2012, Centro Italia 2016.

 

Oggi, l’intero Credito Cooperativo si sente particolarmente vicino alle comunità, ai medici e a tutto il personale sanitario impegnato in prima linea per soccorrere i malati ai quali vuole far giungere la propria concreta e fattiva solidarietà.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Filiali di Cordenons, Gorizia e San Daniele del Friuli, nuovi orari di Cassa

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.