Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

Banca 360 FVG partner del Gruppo NEM-Nordest Multimedia per le tre date regionali dell'evento TOP500

I convegni riuniscono le 500 aziende leader del Nordest

Una puntuale fotografia dello stato di salute dell’economia del Friuli Venezia Giulia. È quello che ci offre ogni anno Top 500, la classifica delle prime 500 imprese per fatturato promossa dal gruppo Nem insieme a Pwc in collaborazione con Fondazione Nord Est e che viene tradizionalmente presentata nel corso di una serie di eventi dove accanto ai numeri, protagoniste sono le imprese. Anche quest'anno Banca 360 FVG è partner dell'evento per le date del FVG.

La presentazione di Top 500 Fvg a Udine è prevista per giovedì 14 novembre alla Snaidero di Majano, in via Rino Snaidero, a partire dalle 16.30. Sarà la seconda puntata di Top 500, dopo quella in programma a Trieste qualche giorno prima, l’11 di novembre, che darà via a un tour destinato a toccare poi Pordenone il 20 novembre prima di entrare in Veneto.

Il tema generale dell'evento è "Reagire al grande caos", filo conduttore di tutti gli appuntamenti che poi avranno una declinazione per ogni singola tappa.

Saranno ovviamente presenti anche i presidenti di Confindustria: Michelangelo Agrusti per Trieste e Pordenone, Piero Petrucco per Udine.

I programmi dettagliati sono disponibili a questo LINK indicato anche per le iscrizioni.

Ti potrebbe interessare anche:

Filiali di Cordenons, Gorizia e San Daniele del Friuli, nuovi orari di Cassa

Primavera in Movimento: scopri le offerte esclusive di Claris Rent!

La primavera è arrivata, e con essa si risveglia la voglia di guidare! 
Dal 27 marzo al 18 aprile, Claris Rent propone una promozione imperdibile, rivolta a tutti i nostri clienti, sia privati che aziende.

Assicura la tua impresa anche per i rischi catastrofali

La Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213) ha stabilito che entro il 31 marzo 2025 tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all'iscrizione nel registro delle imprese, dovranno stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali.