ESG 360 Academy - Banca 360 FVG e Udinese Calcio - Future Challenge  

Futurechallenge SEZIONE Desktop 1760X600 DEF

Form d'iscrizione a fondo pagina

 

 

Tre incontri per accompagnare le imprese nella transizione 

 

In un contesto economico segnato da trasformazioni profonde - crisi climatica, rivoluzione digitale, pressione normativa - le imprese non possono più limitarsi ad ascoltare: devono partecipare, confrontarsi e prepararsi al cambiamento.

 

Per questo nasce ESG Future Challenge Academy, un percorso formativo dedicato alle imprese promosso da Banca 360FVG e Udinese Calcio.

 

Tre eventi immersivi, ispirati al modello delle unconference:

  • Niente convegni frontali, nessuna lezione calata dall’alto.
  • Al centro ci sono i dati reali, le idee concrete, le domande delle aziende.
  • Protagoniste sono le imprese e le loro sfide.

 

I tre temi della Academy 2025:

  • Intelligenza artificiale – capire, usare e governare l’AI per innovare senza perdere l’orientamento umano.
  • Sostenibilità rigenerativa – superare la logica del “meno impatto” per creare valore condiviso.
  • Persone e organizzazioni – ripensare modelli e ruoli alla luce della complessità e della collaborazione.

 

Gli incontri si svolgeranno nell'Auditorium del Bluenergy Stadium di Udine:

  • 26 settembre - Transizione digitale e intelligenza artificiale
  • 02 ottobre - Sostenibilità ed economia circolare rigenerativa
  • 17 ottobre - Ripensare le organizzazioni intorno alle persone

 

Di seguito la struttura degli incontri che si svolgeranno dalle 9:00 alle 13:00

 

  • Apertura istituzionale e introduzione ai temi della giornata
  • Interazione live con i dati
  • Keynote e talk brevi su Intelligenza artificiale, Sostenibilità e Organizzazioni
  • Interviste dal palco con imprese, startup ed esperti
  • Spazio alle domande del pubblico, selezionate e condivise in diretta
  • Networking
  • Chiusura ed ulteriori approfondimenti

 

Un’occasione unica per confrontarsi, ispirarsi e mettersi in gioco.

 

 

Indicazioni per l'iscrizione:

  • La partecipazione è riservata alle aziende ed è gratuita. 
  • L'adesione prevede la presenza a tutti e tre gli incontri.
  • Per ogni azienda possono partecipare al massimo due referenti (anche diversi per ogni appuntamento).
  • I posti sono limitati.
  • L'iscrizione è obbligatoria.

 

 

Compila il form per iscriverti al percorso

(Iscrizione solo con presenza ai 3 eventi)

Scegliere un'opzione
Scegliere un'opzione

Il Titolare del trattamento La informa che i dati personali da Lei inseriti saranno trattati esclusivamente per la gestione delle Sua richiesta di iscrizione all'evento.

 

La base giuridica del trattamento è la necessità di esecuzione della Sua richiesta, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, pertanto non è necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.

 

I dati raccolti per tale finalità saranno trattati per il tempo strettamente necessario a soddisfare la Sua richiesta o per eventuali obblighi di legge.

 

Il Titolare La invita, inoltre, prima di conferire i Suoi dati personali, a visionare l’informativa completa sul trattamento dei Suoi dati personali, rilasciata nel rispetto dell’articolo 13 Regolamento (UE) 2016/679, accessibile al seguente link.

Scegliere un'opzione

I dati da Lei conferiti per la partecipazione all’evento potranno essere ceduti alla società Udinese Calcio S.p.A. per finalità di marketing. Il consenso è facoltativo ed il mancato consenso non pregiudicherà la Sua partecipazione all'evento.